23
NOV
2021
genziana

GENZIANA (Gentiana lutea)

È un’erba perenne con grosse radici ramificate, che cresce in montagna al di sopra dei 1800 metri. I suoi principi attivi sono contenuti nella radice che si raccoglie in autunno,...
23
NOV
2021
fragola selvatica

FRAGOLA SELVATICA (Fragaria vesca)

Nasce spontanea nei boschi, ma si può anche coltivare negli orti. Le foglie e le radici sono ricche di tannino e quindi favoriscono la diuresi e la buona digestione. È inoltre...
23
NOV
2021
finocchio selvatico

FINOCCHIO SELVATICO (Foeniculum officinale)

È una pianta perenne che fiorisce da giugno ad agosto; a scopo terapeutico è utile tutta la pianta, ma si adoperano, preferibilmente, i semi che conservano a lungo l’aroma e le...
23
NOV
2021
felce

FELCE (Polystichum filix-mas)

È una pianta perenne che cresce spontanea nei boschi, le cui proprietà terapeutiche sono note fin dall’antichità. La parte attiva è costituita dal rizoma, che va raccolto in...
23
NOV
2021
crescione

CRESCIONE ( Nasturtium officinale)

È un’erba perenne che fiorisce da marzo a luglio; ha un odore caratteristico e un sapore leggermente pizzicante e amarognolo. A scopo medicamentoso se ne utilizzano i fiori e le...
23
NOV
2021
cipolla

CIPOLLA (Allium cepa)

È stata considerata sempre una preziosa medicina, ma recentemente è stato scoperto che ha notevole efficacia contro la trombosi delle coronarie. Cotta nel latte, la cipolla è...
23
NOV
2021
cicoria

CICORIA (Cichorium intybus)

È una pianta perenne, nota anche come Radicchio selvatico, dalle notevoli virtù terapeutiche. Se ne usano di preferenza le foglie, raccolte in primavera e seccate in luoghi aerati,...
23
NOV
2021
cerfoglio

CERFOGLIO (Anthriscus cerefolium)

È un’erba commestibile, molto usata per aromatizzare le insalate. L’infuso si prepara facendo bollire per 3 minuti 30 gr. di cerfoglio in 1 litro d’acqua; si aggiunge una manciata...
23
NOV
2021
carota

CAROTA (Daucus sativus)

È una pianta dalle proprietà nutrienti, digestive e depurative. Dai semi si ottiene, per distillazione, l’olio di carota, che contiene carotina, pinene, limonene ed è impiegato...
23
NOV
2021
carciofo

CARCIOFO (Cynara cardunculus)

Le foglie e le radici di questa pianta contengono un principio caratteristico, la cinarina che, insieme a inulina e altri enzimi stimola in modo benefico la funzione secretiva e...