23
NOV
2021
capelvenere

CAPELVENERE (Adiantum capillus veneris)

È una pianta molto diffusa nei luoghi umidi e presso i pozzi e le fontane. Le sue foglie contengono acido gallico, tannino, sostanze amare e olio essenziale attivo soprattutto nei...
23
NOV
2021
camomilla

CAMOMILLA (Matricaria camomilla)

È una pianta molto comune nei luoghi erbosi, specialmente lungo le strade campestri; fiorisce da aprile a settembre e se ne utilizzano i fiori raccolti prima della completa...
23
NOV
2021
calendula

CALENDULA (Calendula officinalis)

È un’erba perenne diffusa in tutti i paesi mediterranei; fiorisce da aprile a ottobre e se ne usano sia i fiori che le foglie freschi perché la pianta perde le sue proprietà quando...
23
NOV
2021
borragine

BORRAGINE (Borrago officinalis)

È una pianta estiva che va consumata fresca perché con l’essiccazione perde, oltre alle sue proprietà, anche il caratteristico aroma. Le sue foglie si prestano molto bene per la...
23
NOV
2021
biancospino

BIANCOSPINO (Crataegus oxiacantha)

È molto comune in tutti i boschi e le siepi delle campagne italiane; ha rami spinosi e fiori bianchi che fioriscono a marzo-aprile per poi trasformarsi in bacche rosse. È molto...
23
NOV
2021
betulla

BETULLA (Betula alba)

È un albero dalla corteccia grigio-argentea, che può raggiungere i 25 metri di altezza; fiorisce in aprile-maggio e se ne usano soprattutto le foglie che hanno spiccate proprietà...
23
NOV
2021
bardana

BARDANA (Arctium lappa)

È una pianta biennale con grosse radici molto comune in Europa, in Asia e nelle Americhe. A scopo medicamentoso se ne usano le radici fresche del primo anno, prima che la pianta...
23
NOV
2021
avena

AVENA (Avena sativa)

È una pianta rustica, che si adatta ai climi umidi e serve in prevalenza per l’alimentazione del bestiame ma, poiché contiene ferro, glutine, amido e materie azotate, è utilizzata,...
23
NOV
2021
assenzio

ASSENZIO (Artemisia absinthium)

Pianta erbacea perenne che cresce ovunque nei terreni incolti e sassosi dell’Europa centro-meridionale, dell’Africa settentrionale e dell’Asia centro-occidentale. A uso...
23
NOV
2021
artemisia

ARTEMISIA (Artemisia vulgaris)

È una pianta erbacea perenne, aromatica, di sapore amaro. In cucina si usano le cime della pianta poco prima che fioriscano; facilita la digestione dei grassi e quindi è un ottimo...