23
NOV
2021
mirtillo

MIRTILLO (Vaccinium myrtillus)

È una pianta molto comune nei boschi e lungo i sentieri delle zone montane e submontane dell’Italia settentrionale e centrale. Se ne utilizzano soprattutto le bacche, raccolte a...
23
NOV
2021
menta

MENTA PIPERITA (Mentha piperita)

È una pianta erbacea perenne, dall’intenso profumo. Cresce spontanea molto raramente, ma è coltivata in tutta Europa. Le foglie, raccolte d’estate, sono la parte medicamentosa che,...
23
NOV
2021
melissa

MELISSA (Melissa officinalis)

Pianta erbacea perenne dal vivo odore di limone e dal sapore aromatico e piccante. A scopo terapeutico si usano le foglie e le sommità fiorite che si fanno essiccare all’ombra e si...
23
NOV
2021
marrobio

MARROBIO (Marrubium vulgare)

È una pianta erbacea perenne, comune ai margini delle strade e nei luoghi incolti di tutta la penisola. Se ne utilizzano soprattutto i fiori in piena fioritura, da maggio a...
23
NOV
2021
malva

MALVA (Malva silvestris)

È una pianta erbacea biennale che cresce spontanea in Italia, dal mare alle zone submontane, lungo le strade, i fossati e i luoghi erbosi. Per uso medicamentoso si utilizzano...
23
NOV
2021
lino

LINO (Linum usitatissimum)

È una pianta erbacea annuale, biennale o perenne, originaria del Caucaso, che però oggi cresce spontanea anche in Italia. A scopo terapeutico si utilizzano principalmente i semi...
23
NOV
2021

LAVANDA (Lavandula officinalis)

Pianta perenne dai fiori color viola carico molto profumati. Cresce nei luoghi aridi e sassosi delle regioni mediterranee e submontane. Per uso medicamentoso se ne usano le sommità...
23
NOV
2021
gramigna

GRAMIGNA (Graminea repens)

È un’erba infestante che resiste al disseccamento e alla mutilazione e fiorisce da maggio ad agosto. Contiene una sostanza gommosa, la tricitina, l’amigdalina, mucillagine e sali...
23
NOV
2021
ginestra

GINESTRA (Cytisus scoparius)

È una pianta molto comune, dai caratteristici fiori gialli, che fiorisce da maggio a luglio nei luoghi incolti, sabbiosi e nelle brughiere. Contiene un alcaloide, la sparteina, che...
23
NOV
2021
ginepro

GINEPRO (Juniperus communis)

È un alberello cespuglioso con foglie aghiformi, fiori verdastri e bacche che, a maturazione (che avviene dopo un anno), assumono un colore nero-violaceo. Le sue bacche contengono...