23
NOV
2021
rosmarino

ROSMARINO (Rosmarinus officinalis)

È un arbusto sempreverde che cresce spontaneo in tutta la zona mediterranea, preferibilmente in un terreno sassoso. Si utilizzano le foglie e le sommità fiorite che hanno proprietà...
23
NOV
2021
ribes nero

RIBES NERO (Ribes nigrum)

È un arbusto che cresce spontaneamente sulle pendici delle Alpi e degli Appennini. È leggermente lassativo, diuretico e stimolante dell’appetito, ma è anche un ottimo rimedio...
23
NOV
2021
rabarbaro

RABARBARO (Rheum officinale)

È una pianta erbacea perenne, con grandi foglie di colore verde intenso. Cresce spontanea in Tibet e in Cina e la specie alpina nelle Alpi e negli Appennini. Per uso medicamentoso...
23
NOV
2021
prezzemolo

PREZZEMOLO (Petroselinum sativum)

È una pianta erbacea biennale che cresce spontanea nelle regioni mediterranee, ma è coltivata ovunque negli orti. Contiene le vitamine A, C ed E, calcio, ferro e fosforo. Per uso...
23
NOV
2021
Pino silvestre

PINO SILVESTRE (Pinus silvestris)

È un albero sempreverde che cresce spontaneo nei terreni silicei, dai 200 ai 2000 metri di altitudine. Contiene resine e un olio essenziale  formato di pinene e limonene che...
23
NOV
2021
parietaria

PARIETARIA (Parietaria officinalis)

È una pianta erbacea perenne che cresce lungo le siepi, nei luoghi incolti e sui muri vecchi. A scopo terapeutico di usa l’intera pianta, preferibilmente fresca o raccol...
23
NOV
2021
papavero

PAPAVERO SELVATICO (Papaver rhoeas)

È una pianta erbacea annua dal colore rosso acceso. Cresce spontanea nei prati in tutte le regioni europee, eccetto il Nordeuropa. Le parti usate sono i petali essiccati all’ombra...
23
NOV
2021
ortica

ORTICA (Urtica dioica)

Pianta erbacea perenne, che cresce spontanea in ogni parte del mondo, dalla pianura fino a 3000 metri di altitudine. Si usa, a scopo terapeutico, la pianta intera, ma specialmente...
23
NOV
2021
origano

ORIGANO (Origanum vulgare)

È una delle più conosciute erbe aromatiche, che si coltiva negli orti. Se ne raccolgono preferibilmente le sommità, fiorite nei mesi di giugno e di settembre, ma anche le altre...
23
NOV
2021

NOCE (Juglans regia)

Anticamente il noce era considerato simbolo di fertilità e fortuna. Nel Medioevo venivano attribuiti alle noci meriti per la cura di malattia mentali, grazie alla somiglianza del...