30
SET
2024

Zucca grande

Posted By :
Comments : 0
LEGENDA:
m.b. ˃ maglia bassa
aum. ˃ aumento
dim. ˃ diminuzione
cat. ˃ catenella

Iniziare dalla base (arancio)

Anello magico
1) 6 m.b. (6)
2) 6 aum. (12)
3) (1 m.b., 1 aum.) x 6 (18)
4) (2 m.b., 1 aum.) x 6 (24)
5) (3 m.b., 1 aum.) x 6 (30)
6) (2 m.b., 1 aum., 2 m.b.) x 6 (36)
7) (5 m.b., 1 aum.) x 6 (42)
8) (3 m.b., 1 aum., 3 m.b.) x 6 (48)
9) (7 m.b., 1 aum.) x 6 (54)
10) (4 m.b., 1 aum., 4 m.b.) x 6 (60)
11) (9 m.b., 1 aum.) x 6 (66)
12) (5 m.b., 1 aum., 5 m.b.) x 6 (72)
13) (11 m.b., 1 aum.) x 6 (78)
14) (6 m.b., 1 aum., 6 m.b.) x 6 (84)
15) (13 m.b., 1 aum.) x 6 (90)
16) (7 m.b., 1 aum., 7 m.b.) x 6 (96)
17-26) 96 m.b.
27) (7 m.b., 1 dim., 7 m.b.) x 6 (90)
28) (13 m.b., 1 dim.) x 6 (84)
29) (6 m.b., 1 dim., 6 m.b.) x 6 (78)
30) (11 m.b., 1 dim.) x 6 (72)
31) (5 m.b., 1 dim., 5 m.b.) x 6 (66)
32) (9 m.b., 1 dim.) x 6 (60)
33) (4 m.b., 1 dim., 4 m.b.) x 6 (54)
34) (7 m.b., 1 dim.) x 6 (48)
35) (3 m.b., 1 dim., 3 m.b.) x 6 (42)
36) (5 m.b., 1 dim.) x 6 (36)
37) (2 m.b., 1 dim., 2 m.b.) x 6 (30)
38) (3 m.b., 1 dim.) x 6 (24)

Riempire con l’imbottitura.

39) (1 m.b., 1 dim., 1 m.b.) x 6 (18)
40) (1 m.b., 1 dim. x 6) (12)
41) (6 dim.) (6)

Tagliare il filo lasciando una lunga coda per cucire.

Con gli spilli dividere la zucca in sei parti. Infilare l’ago e inserirlo al centro della zucca facendolo uscire dalla parte opposta per sei volte in corrispondenza degli spilli stringendo bene.

GRUPPO FOGLIE (verde)
Anello magico
1) 6 m.b. (6)
2) 6 aum. (12)
3) (1 m.b., 1 aum.) x 6 (18)
4-10) 18 m.b.

Lavorare le foglie sulle 18 m.b.

Foglia:
1) 4 m.b. Voltare il lavoro
2) 1 aum., 2 m.b., 1 aum. (6). Voltare
3) 6 m.b. Voltare
4) 6 m.b. Voltare
5) 2 m.b., 1 dim., 2 m.b. (5) Voltare
6) 5 m.b. Voltare
7) 5 m.b. Voltare
8) 2 m.b., 1 dim., 1 m.b. (4) Voltare
9) 4 m.b. Voltare
10) 4 m.b. Voltare
11) 1 m.b., 1 dim., 1 m.b., (3) Voltare
12) 3 m.b. Voltare
13) 3 m.b. Voltare
14) 1 m.b., 1 dim. (2) Voltare
15) 2 m.b. Voltare
16) 2 m.b. Voltare
17) 1 dim. (1) Voltare
18) 1 m.b. Voltare
19) 1 m.b.

Tagliare il filo.

Ricciolo:
Tornare sulle 18 m.b. agganciare il filo sulla m.b. successiva alla foglia e lavorare 30 cat.
A partire dalla seconda cat. lavorare 3 m.b. in ogni cat. fino alla fine.
Agganciare il ricciolo alla base delle 18 m.b. sulla maglia successiva a quella in cui è iniziata la catenella.

Ripetere altre due volte alternando la foglia e il ricciolo.

Cucire il gruppo con foglie e riccioli al centro della zucca.
visualizzazioni: 0
Circa l'autore...

Lascia un commento